Ospedale Civile - ASP "Guido Compagna" - Corigliano, Provincia di Cosenza

Indirizzo: Viale Rimembranze, 87064 Corigliano CS, Italia.
Telefono: 09838801.
Sito web: asp.cosenza.it.
Specialità: Ospedale.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 50 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.1/5.

Posizione di Ospedale Civile - ASP "Guido Compagna"

L'Ospedale Civile - ASP Guido Compagna è una struttura sanitaria situata a Corigliano, in provincia di Cosenza, Italia. Questo ospedale è facilmente raggiungibile, con un ingresso accessibile alle sedie a rotelle e un parcheggio dedicato alle persone con disabilità. Il numero di telefono per contattare la struttura è 09838801. Il sito web ufficiale è asp.cosenza.it.

Questo ospedale offre una vasta gamma di specialità mediche per soddisfare le esigenze della comunità locale. La sua missione è fornire assistenza sanitaria di alta qualità e cure compassionevoli ai pazienti. Le opinioni dei pazienti su Google My Business sono generalmente positive, con una media di 3.1/5 su un totale di 50 recensioni.

L'Ospedale Civile - ASP Guido Compagna è una struttura moderna e ben attrezzata. Dispone di reparti e servizi dedicati alla cura dei pazienti, tra cui:

Emergenza e pronto soccorso
Medicina interna
Chirurgia generale
Pediatria
Ostetricia e ginecologia
Radiologia
* Laboratorio di analisi

La struttura è progettata per garantire la massima comodità e accessibilità ai pazienti. L'ingresso è accessibile alle sedie a rotelle, e ci sono aree di parcheggio designate per le persone con disabilità. Il personale medico e infermieristico è altamente qualificato e dedicato a fornire cure eccellenti e personalizzate.

Se stai cercando un ospedale affidabile e ben attrezzato nella provincia di Cosenza, l'Ospedale Civile - ASP Guido Compagna è una scelta eccellente. Consigliamo di visitare il loro sito web per maggiori informazioni sui servizi offerti, le ammissioni e le politiche di visita. Puoi anche contattarli direttamente per prendere un appuntamento o ottenere risposte alle tue domande.

Non esitare a contattare l'Ospedale Civile - ASP Guido Compagna se hai bisogno di assistenza sanitaria di qualità. Il loro personale amichevole e competente è pronto ad assisterti in ogni fase del tuo percorso di cura. Visita il loro sito web all'indirizzo asp.cosenza.it per saperne di più.

Recensioni di Ospedale Civile - ASP "Guido Compagna"

Ospedale Civile - ASP
Ulrico Cancellieri
5/5

Siamo qui a Schiavonea in vacanza e mia moglie doveva togliere alcuni punti di sutura per un precedente intervento effettuato a Roma. Ci siamo recati in ospedale e nella prima visita il dr. Francesco Reale, peraltro gentilissimo e molto disponibile, ha ritenuto opportuno aspettare due giorni prima di procedere alla eliminazione dei punti. Oggi ha provveduto ad effettuare il piccolo intervento. Ringrazio vivamente il dr. Reale per la sua professionalità ed umanità dimostrate.

Ospedale Civile - ASP
Vittorio Amendola
5/5

Questa notte ore 04:00 del mattino mi sono recato in ospedale per problema di respirazione, sono stato accolto cordialmente. È subito ho capito di avere davanti a me un team importante è forte. Medici, infermieri e OSS molto bravi, cordiali è accogliente. Si sono presi tutti cura di me finché non stavo meglio, ci sono riusciti. Terapie, visite, radiografie personale molto attento.
Forse migliorare un po' i tempi potrebbe essere efficiente per l' intero team, magari aumentando un po' il personale. Quest'ultimo uno dei principali problemi della sanità calabrese.Oggi credo che il sindaco, il presidente della regione ,il governo devono investire
ancora molto sulla sanità calabrese.
Corigliano-Rossano unita è forte ❤️.

Ospedale Civile - ASP
Maria Viola
3/5

Mia nonna è stata ricoverata parecchie volte. Purtroppo è deceduta sabato. Personale infermieristico dolce e gentile, la maggior parte, con la mia nonnina.

Ospedale Civile - ASP
Roberto Tataranno
3/5

Abbiamo deciso di far nascere nostro figlio qui, perché l'ospedale è dotato di un ottimo reparto di Ginecologia ed Ostetricia. Tutti molto competenti e solleciti. Non posso dire lo stesso del reparto Pediatria..Sono stati molto approssimativi e per nulla empatici. La struttura, Ginecologia a parte, si presenta sporca, con numerosi danni alle pareti e sembra quasi l'ospedale di qualche paese del terzo mondo. Per finire, un appunto a quel genio che ha voluto piazzare un ospedale in cima ad un cucuzzolo, quando aveva tutto lo spazio del mondo nella piana sottostante. Assurdo davvero....

Ospedale Civile - ASP
Angela C.
3/5

Mi sono recata all'ospedale in seguito ad una scossa elettrica al 4°mese di gravidanza.
Iniziamo dalla telefonata al pronto soccorso per sapere se c'è la possibilità di effettuare una visita dato le circostanze. La signora da subito mi dice di passare prima dal consultorio. Alla mia domanda come mai non potessi farmi visitare all'ospedale non mi diede risposta. Continuava a ripetermi di passare prima dal consultorio. Io, non essendo di zona, ho cercato di contattare il consultorio telefonicamente senza successo. Perciò decido di andare all'ospedale anche perché avevo mia figlia di 16 mesi con me e non potevo stare a girare prima tutto il paese.
Arrivo all'ospedale e faccio l'accettazione al pronto soccorso con un personale davvero gentile.
Vengo accompagnata all'ambulatorio di ginecologia e mi chiedono di attendere.
Dopo un po di attesa viene un'infermiera e mi chiede cosa fosse successo. Alla fine si rivela la signora che all'inizio mi rispose al telefono cercando di mandarmi al consultorio. Mi chiese se sono passata dal consultorio e le dissi di no perché al telefono non rispondeva nessuno. Dopodiché mi riposi che sarei dovuta passare personalmente dal consultorio. La mia risposta fu, nervosa com'ero per la scossa e preoccupata per il bebè, che io oltre ad essere in attesa ho una bimba di 16 mesi. Alla fine si prende persino la confidenza di rispondermi "e che vuol dire".....
Beh cara infermiera vuol dire dover girare con una bimba di 16 mesi per un paese che non conosci.
Ma il massimo fu per me il ginecologo stesso che, quando mi ha accolto e chiesto cosa fosse successo, mi ha guardato con una faccia come per dirmi "ma mi prendi per il c..." e di conseguenza mi ha trattato con un'aria arrogante. Per non parlare di un'altra infermiera presente che, oltre a confondere una paziente con i modi di fare, trova anche il coraggio di fare battute in modo di cercare di farti sentire cretina.
Durante la visita non mi ha fatto vedere nemmeno il bebè, ma anche solo per farmi vedere magari qualche movimento o il battito del cuoricino.. giusto per tranquillizzare una mamma preoccupata per la salute del proprio bambino. Alla fine mi disse "tutto a posto il bambino", si alzò e se ne andò senza nemmeno guardami in faccia e salutare.
Tornata al pronto soccorso per fortuna mi sono ritrovata il team di medici e infermieri davvero bravissimi e gentili che grazie a loro ho dato 3 stelle. Ma l'ambulatorio di ginecologia ha fatto davvero schifo con l'atteggiamento che hanno avuto

Ospedale Civile - ASP
Lucas 26
5/5

Non capisco tutti questi commenti negativi.. ci sono dei bravissimi dottori e lo staff è gentilissimo e sempre a disposizione. L’assistenza dei pazienti è ottima

Ospedale Civile - ASP
Angela Vavassori
4/5

Il 18/7/21 alle ore 10.00 mi sono recata al pronto soccorso con mia nipote di 12 anni. Dopo il triage ci hanno accompagnate in pediatria dove ci ha raggiunte la dott.ssa Rita Franze' e l 'infermiera Rita (della quale non cnosco il cognome) che si sono prodigate subito con professionalità, umanità e dolcezza infondendo alla bambina tranquilla e risolvendo il caso. Grazie di cuore. Angela Vavassori.

Ospedale Civile - ASP
Valentina Lazzari
5/5

Ieri sera verso le 20 siamo andati all'ospedale con mia figlia, inizialmente la struttura non mi ha fatto una buona impressione, mi sono subito dovuta ricredere, hanno un'attenzione speciale per le donne incinte e i bambini. Ci hanno chiamato subito per il triage in neanche cinque minuti è scesa la dottoressa pediatrica per visitarla, sono super organizzati. Oltre ad essere professionali sono molto umani, grazie mille buon lavoro, lunga vita al pronto soccorso. Valentina Lazzari

Go up