Ospedale dei Bambini "Vittore Buzzi" - Milano, Città metropolitana di Milano

Indirizzo: Via Lodovico Castelvetro, 32, 20154 Milano MI, Italia.
Telefono: 0263631.
Sito web: asst-fbf-sacco.it.
Specialità: Ospedale pediatrico.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 785 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.6/5.

Posizione di Ospedale dei Bambini "Vittore Buzzi"

L'Ospedale dei Bambini Vittore Buzzi è un ospedale pediatrico rinomato situato a Milano, in Via Lodovico Castelvetro, 32, 20154 Milano MI, Italia.. Il suo numero di telefono è 0263631.

Questo ospedale è specializzato in cure pediatriche e offre una vasta gamma di servizi medici per i bambini. Il loro sito web, asst-fbf-sacco.it, fornisce informazioni dettagliate sui reparti, i servizi, le modalità di accesso e le procedure da seguire per prenotare una visita.

Una caratteristica importante dell'Ospedale dei Bambini Vittore Buzzi è l'accessibilità. L'ingresso è infatti adatto alle persone in sedia a rotelle, e sono presenti anche parcheggi accessibili per chi utilizza questo mezzo di trasporto.

L'ospedale ha ricevuto un totale di 785 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 3.6/5. Questo dato può essere un utile indicatore della qualità dei servizi offerti.

Recensioni di Ospedale dei Bambini "Vittore Buzzi"

Ospedale dei Bambini
Natalia Oruna
5/5

In un giorno festivo mi sono dovuta recare in ospedale in quanto mio figlio neonato aveva da tre giorni febbre e non evacuava . Appena entrata subito mi hanno accolto in accettazione hanno preso i parametri campione di urine ecc.
le infermiere sono state bravissime e molto pazienti , subito poi sono stata indirizzata dal medico che ha visitato mio figlio .
Davvero un ottimo ospedale con un ottimo servizio grazie a tutto il personale

Ospedale dei Bambini
Elena Salladini
4/5

Sono stata accolta con professionalità e attenzione all'inizio del travaglio dall'ostetriche nelle salette dove si effettuano i primi controlli. Appena mi si sono rotte le acque sono stata spostata in sala parto dove mi ha accolta un'ostetrica dolce e attenta che, nonostante il pienone di mamme in pieno travaglio, trovava il tempo per ascoltarmi, darmi forza e occuparsi di me con professionalità. Il tutto è stato lungo ed è entrata in servizio un'altra ostetrica ugualmente attenta e gentile che si è presa cura di me e del mio bambino fino al parto. La porterò sempre nel mio cuore perché è stata essenziale in questo magico momento e non potevo desiderare persona migliore!
Aspetti negativi:
Una volta entrata in cameretta sono stata totalmente dimenticata, e dopo 12 ore di travaglio non ho potuto lasciare il bambino al nido (giusto per fare una doccia e dormire un'oretta). Purtroppo non ho trovato la stessa dolcezza e attenzione nelle signore che lavoravano al nido che, l'unica volta che le ho chiamate per avere supporto nell'attacco al seno, mi hanno trattato veramente con distacco e anche un po' di "aggressività" (davano per scontato che sapessi già come fare). L'atteggiamento è stato così per tutte le signore che si alternavano nei turni, solo una è stata gentile e appena arrivata ha provveduto a darmi una culla nuova che poteva essere posizionata per il coosleeping e si è resa subito disponibile per qualsiasi cosa!
Il personale che veniva a visitarmi e a visitare il bambino è sempre stato gentile e professionale.
In generale una bellissima esperienza!

Ospedale dei Bambini
Luca Pavan
1/5

Questa mattina mia figlia doveva essere operata alle adenoidi , il medico due giorni fa ci avvisava che saremmo stati a rischio per lo sciopero indetto in quella giornata, come confermato stamani siamo dovuti tornare a casa per mancanza di personale in sala operatoria. Pensavo che visto il disagio ci pianificassero l intervento a breve ,invece ci danno come data il 10 gennaio perché le operazioni sono già tutte pianificate.allora mi chiedo come mai dopo 1 anno di attesa 9 cicli di antibiotici mia figlia non dovrebbe avere una sorta di precedenza visto il disagio.ma poi mi chiedo visto che la direzione sanitaria mi ha risposto vorrà mica che faccio slittare gli altri interventi per fare posto a sua figlia! E POI IL 10 GENNAIO C'È COSI TANTO POSTO!!!!!! Buone feste genitori!!!!! Per fortuna è un eccellenza !! Mi sono dimenticato di chiedere se avessero spostato interventi a pagamento al 10 gennaio

Ospedale dei Bambini
Alessia Vincenzi
1/5

Se si potessero mettere 0 stelle lo farei. UNO SCHIFO! Ospedale dei bambini? Io, mia madre e il mio compagno assieme a nostra figlia di 3 MESI, abbandonati a noi stessi in mezzo a bambini con polmoniti e bronchiti. Dovevano farle un’ecografia che si sono rifiutati di fare perché a detta loro, non urgente... abbiamo contattato un altro PS dove ci hanno detto di fuggire da qua, compresa la pediatra. Non ho parole. In gravidanza ad aprile pure un’altra esperienza super negativa al PS ostetrico, dove sono stata lasciata 7 ore in sala d’attesa a 15 settimane di gravidanza…. E non c’era nessuno!! Consiglio spassionato: scappate.

Ospedale dei Bambini
Giada Cillaroto
1/5

Non ho un bel ricordo del parto, non lo consiglierei a nessuno di andare lì a partorire. Tutto ha inizio con il bel discorso della dottoressa che il dolore e la sofferenza fanno parte del gioco e lei purtroppo non ha avuto il piacere di provare perché non è mai stata incinta. 15 ore di travaglio chiedendo di farmi l'anestesia, ho sentito tutto!!! In reparto abbastanza disponibili, si distinguono per professionalità ed empatia con il paziente il personale proveniente dal Sacco. Speriamo che l' ospedale Sacco riaprirà al più presto!!

Ospedale dei Bambini
Lilia Lopes
1/5

Pessima esperienza. Era l'anno 2022. Partiti da Verona, con tanto di anticipata prenotazione con nostra bambina di soli 4 mesi perché serviva un trattamento con il laser. Quindi sapevano perfettamente il motivo della nostra visita, ma al nostro arrivo ci dicono che da mesi l'apparecchio laser era rotto e che se volevamo, alla modica cifra 300 euro circa, facevano in sede privata le sedute laser (3 circa) senza anestesia che ovviamente abbiamo declinato perché l'ospedale a Verona ci ha vivamente detto di non fare il laser alla bambina se non in ospedale. Ecco ritengo che potevano dirci prima che non funzionava il loro apparecchio laser, avevamo valutato se fare questo giro o meno. Per fortuna poi qui nel Veneto hanno aperto un centro per trattamento laser pediatrico in un ospedale pubblico.

Ospedale dei Bambini
Enza Niko
5/5

Da quando sono andata a fare la prima visita e poi l intervento ieri,il personale molto accogliente, professionale mi hanno messo a mio agio.
Anche in sala operatoria stupendi grazie.
Ci sarà un seguito.
È confortante che ci siano ancora delle strutture così e sono oramai molto poche

Ospedale dei Bambini
Estefa Paredes
3/5

Le dottoresse sono molto brave, ma purtroppo devo fare una piccola lamentela su un assistente, non so se era un OSS o infermiere nel pronto soccorso dei bambini, era sul turno del tardo pomeriggio ho portato mia figlia al pronto soccorso, e mentre aspettavo mi è stata fatta una battuta per quanto riguarda la mia altezza, nonostante la battutina ha pure porta un metro per misurare, cosa che mi è sembrata molto dispettosa da parte del signore perche manco lo conosco per permettersi di prendermi in giro, e pure un altro collega suo si è messo a ridere. Io non ho fatto niente nei loro confronti tranne che cercare sempre di essere rispettosa nei confronti degli infermieri e dottori, arriviamo in ospedale per chiedere aiuto non per essere presi in giro da uno che manco conosciamo, il rispetto è importante ma questo signore mi sa che non lo conosce il rispetto. Se fosse stato uno straniero a farlo sicuramente tutti a parlare della sua maleducazione

Go up