Ospedale Nuovo di Legnano - Legnano, Città metropolitana di Milano

Indirizzo: Via Papa Giovanni Paolo II, 20025 Legnano MI, Italia.
Telefono: 0331449111.
Sito web: asst-ovestmi.it.
Specialità: Ospedale, Medico.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 660 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.3/5.

Posizione di Ospedale Nuovo di Legnano

Il nuovo Ospedale di Legnano è una struttura sanitaria di rilievo, situata all'indirizzo Via Papa Giovanni Paolo II, 20025 Legnano MI, Italia. Il nosocomio è facilmente raggiungibile e dispone di un ampio parcheggio accessibile anche a persone con mobilità ridotta.

La struttura è un importante punto di riferimento per la comunità locale e offre una vasta gamma di servizi medici e chirurgici. Il personale medico e paramedico altamente qualificato garantisce un'assistenza sanitaria di alto livello, con un'attenzione particolare alle esigenze del paziente.

L'ospedale è specializzato in diverse aree terapeutiche, tra cui la medicina generale e la chirurgia. La struttura è dotata di moderne attrezzature e tecnologie, che permettono di offrire diagnosi e terapie tempestive ed efficaci.

La struttura è facilmente accessibile con sedie a rotelle ed è dotata di un ingresso attrezzato per le persone con disabilità motorie. Il personale di accoglienza è sempre disponibile ad assistere i pazienti e le loro famiglie, fornendo indicazioni e informazioni utili.

Il nuovo Ospedale di Legnano ha una buona reputazione nella comunità locale, come dimostrano le 660 recensioni su Google My Business. La media delle opinioni è di 3.3/5, il che indica un livello soddisfacente di soddisfazione dei pazienti.

Recensioni di Ospedale Nuovo di Legnano

Ospedale Nuovo di Legnano - Legnano, Città metropolitana di Milano
Sara Alemani
5/5

Ho partorito alcuni giorni fa presso questa struttura e mi sono trovata benissimo, dalle visite pre-parto, al momento del parto guidato dall’ostetrica Marazzini, alla degenza con il neonato. Mi sono sentita ascoltata, accolta e seguita in ogni momento con attenzione e delicatezza, da tutto il personale presente. Grazie di cuore

Ospedale Nuovo di Legnano - Legnano, Città metropolitana di Milano
Giuseppe Enrico Crespi
5/5

Sono tornato dopo tre anni all Ospedale di Legnano . Mi ero trovato molto bene durante il ricovero della mamma ottantenne ; anche ieri abbiamo trovato medici e infermieri molto professionali e gentili . I tempi del pronto soccorso non sono stati lunghi e comunque l’attesa non ha creato problemi grazie alle Signore Volontarie. C’è stata fissata in giornata anche una visita specialistica di controllo . Ambiente accogliente, moderno , pulito . Medici e personale molto gentili, attenti , scrupolosi . Nella criticità della malattia sono valori che creano la differenza . Complimenti a tutti. Bravi!

Ospedale Nuovo di Legnano - Legnano, Città metropolitana di Milano
Ahmed Ayad
1/5

La mia esperienza con il trattamento ricevuto in ospedale

Vorrei condividere la mia recente esperienza presso l’ospedale, evidenziando l’importanza di un approccio umano da parte del personale sanitario, specialmente in situazioni di emergenza.

Sono il padre di un bambino di 11 mesi che ha avuto febbre alta per più di 24 ore. Durante il giorno, la temperatura si stabilizzava intorno ai 39°C grazie agli antipiretici, ma di notte la situazione peggiorava. Quando, alle 3 del mattino, la febbre ha raggiunto i 40,6°C, ho percepito un pericolo reale e non ho esitato a chiamare l’ambulanza, temendo complicazioni gravi.

Durante la chiamata al 118, ho fornito dettagli precisi sullo stato di mio figlio. Gli operatori, dopo aver valutato la situazione, hanno deciso di intervenire inviando un’ambulanza. Arrivati a casa nostra, hanno visitato mio figlio e, nonostante la febbre fosse leggermente diminuita grazie alla tachipirina, hanno stabilito che fosse necessario portarlo al pronto soccorso per accertamenti più approfonditi.

Tuttavia, una volta in ospedale, siamo stati accolti da una pediatra il cui atteggiamento ci ha lasciati profondamente delusi. Ci ha rimproverati per aver chiamato l’ambulanza, affermando che “non si dovrebbe chiamare l’ambulanza a meno che non si stia morendo”. Non solo queste parole erano inopportune, ma il tono giudicante ci ha fatti sentire colpevoli e inadeguati come genitori.

Inoltre, la dottoressa ha iniziato a fare domande personali e irrilevanti, come se saremmo tornati a casa in taxi, sottolineando che a quell’ora non ce ne sarebbero stati. Questi commenti erano fuori luogo e completamente disconnessi dalla condizione di mio figlio, che necessitava di attenzione medica.

Non abbiamo voluto discutere con lei, ritenendo che il suo comportamento non fosse all’altezza del titolo di medico, né tantomeno di essere umano.

Secondo le linee guida sanitarie italiane, è appropriato chiamare l’ambulanza in situazioni di emergenza medica, come nel caso di un bambino con febbre alta persistente che non risponde ai trattamenti standard. Una febbre di 40,6°C è certamente una situazione che richiede intervento medico urgente.

Condivido questa esperienza nella speranza che possa portare a una riflessione sull’importanza di una formazione che enfatizzi la comunicazione empatica e rispettosa da parte del personale medico verso i genitori, spesso alle prese con momenti di grande ansia e stress.

Ospedale Nuovo di Legnano - Legnano, Città metropolitana di Milano
Selene ionadi
1/5

Io metto una stella perché zero stelle non si possono mettere ma il personale ,(infermiere) scorbutico e irrispettoso.
Io posso capire l orario di visita ci può stare rispetto ma essere scorbutiche no .
Reparto ostetricia .

Ospedale Nuovo di Legnano - Legnano, Città metropolitana di Milano
Barbarosky
1/5

Centro prelievi da evitare assolutamente...molto male organizzato ho dovuto rinunciare a fare gli esami per via dell disorganizzazione assurda! Facevano entrare a caso le persone...per non parlare dei soliti italiani furbi che si inventavano qualsiasi cosa pur di passare avanti....ho sentito un padre che diceva alla figlia "mettiti davanti che adesso gli dico che hai mal di testa" e cosi' ha fatto!!!! Ed e' passato davanti a tutti!!!!!
Code non rispettate e gente ammassata come in un mattatoio...forse se noi per primi imparassimo a stare in fila e ad avere rispetto altrui, forse, in posti del genere i dipendenti lavorerebbero meglio e in tempi accettabili!

Ospedale Nuovo di Legnano - Legnano, Città metropolitana di Milano
Alice Clara
1/5

In più occasioni differenti non mi hanno dato servizio pubblico.
Una volta sbagliano a darmi l’orario e mi rimandano a casa, l’altra c’è lo sciopero e non avvisano finché non sei lì, l’altra ancora al PS stanno a tubare tutto il tempo tra di loro, maleducati anche con pazienti fragili o bambini, dopo 6H chiedi del acqua mentre sei in reparto e ti dicono di uscire e andare a comprarla. In PS con urgenza del medico x perdite ematiche: visita approssimativa e senza un minimo di tatto; dico che mi fa male e il medico dice che non è vero, dimessa SENZA DIAGNOSI dicendomi letteralmente “io non so cos’hai, o rifai il triage e aspetti il cambio medico o vai in un altro ospedale, buona fortuna”.
Anche se sono loro stessi a dilungare i tempi prima di dirti che manca un servizio, il parcheggio lo devi pagare e non danno i permessi per il lavoro perché “non c’è stata visita”
A parte i volontari, tutti molto superficiali e maleducati.

Ospedale Nuovo di Legnano - Legnano, Città metropolitana di Milano
Raffaele Cardinetti
5/5

Sto seguendo un ciclo di fisioterapia dopo un intervento di laminectomia cervicale.
Cosa dire, niente di negativo.
La visita fisiatrica perfetta, molta attenzione e comprensione.
Le sedute di fisioterapia fantastiche.
Devo dire che, fortunatamente fino ad ora non ne ho mai avuto necessità, ma giuro non pensavo fossero così miracolose.
Sono tutte gentili e professionali.
Sono entrato la prima volta che sembravo un robottino, ora mi muovo decisamente meglio (e sono alla quinta seduta su dieci che devo fare...).
Tutto super positivo.
Basta così poco, un sorriso, un saluto, un briciolo di umanità e, solitamente, tutto tende a risplendere.
Poi è altrettanto vero che, a volte si incrociano i mulini a vento, e lì la cosa si complica un po' ?

Ospedale Nuovo di Legnano - Legnano, Città metropolitana di Milano
Nada Hashad
1/5

Sono molto delusa dall’esperienza vissuta con il trattamento ricevuto presso l’ospedale. Mio figlio di 11 mesi ha avuto una febbre alta (40,5°C) e, preoccupata per il suo stato di salute, ho deciso di chiamare l’ambulanza per portarlo in pronto soccorso. Arrivati in ospedale, la febbre era scesa a 38,6°C grazie alla tachipirina .

Tuttavia, ciò che mi ha sorpreso e delusa profondamente è stato l’atteggiamento della pediatra. Quando le ho spiegato che avevo chiamato l’ambulanza perché ero preoccupata, mi ha rimproverata dicendomi che l’ambulanza non è un “taxi” e che la febbre alta non è un’emergenza, come se non avessi il diritto di preoccuparmi per mio figlio. Non solo l’approccio della dottoressa è stato estremamente scortese, ma anche il suo modo di comunicare mi ha fatto sentire giudicata e inadeguata come madre.

Non metto in discussione le competenze mediche, ma credo che, soprattutto in situazioni di emergenza, un po’ di comprensione e umanità da parte del personale sanitario siano fondamentali. La paura di vedere un figlio malato non si misura con la temperatura corporea e non credo che debba essere trattata con tale freddezza.

Spero che possano prendere in considerazione una formazione che enfatizzi la sensibilità nei confronti dei genitori, che spesso si trovano a dover affrontare situazioni di grande angoscia.

Go up