ASL TO3 Spazio Altrove Distretto Pinerolese - Servizio per le dipendenze comportamentali - Pinerolo, Città Metropolitana di Torino
Indirizzo: Viale Castelfidardo, 18, 10064 Pinerolo TO, Italia.
Telefono: 0121233534.
Specialità: Servizio sanitario aziendale.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette.
Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3/5.
📌 Posizione di ASL TO3 Spazio Altrove Distretto Pinerolese - Servizio per le dipendenze comportamentali
Certo, ecco una presentazione dettagliata dell'ASL TO3 Spazio Altrove Distretto Pinerolese – Servizio per le dipendenze comportamentali, redatta con un tono formale e accessibile:
Introduzione a Spazio Altrove
L'ASL TO3 Spazio Altrove, situato nel Distretto Pinerolese, rappresenta un servizio sanitario di primaria importanza per la comunità locale. Si tratta di un’unità specializzata nel servizio per le dipendenze comportamentali, un’area cruciale per la salute mentale e il benessere dei cittadini. L'obiettivo principale di Spazio Altrove è fornire un supporto completo e personalizzato a persone che affrontano difficoltà legate a comportamenti problematici e dipendenze, offrendo un percorso di recupero e reinserimento sociale. La struttura si impegna a garantire un approccio olistico, considerando l'individuo nella sua interezza e le sue specifiche esigenze.
Ubicazione e Contatti
L'indirizzo fisico dell'ASL TO3 Spazio Altrove è: Viale Castelfidardo, 18, 10064 Pinerolo TO, Italia. Per qualsiasi informazione o necessità di contatto, è possibile utilizzare il numero di telefono: 0121233534. Attualmente, il sito web del servizio è in fase di aggiornamento, ma le informazioni principali sono facilmente reperibili tramite il contatto telefonico.
Servizi Offerti e Caratteristiche
Il servizio offre una vasta gamma di interventi, tra cui:
Valutazione psicologica: Una prima analisi approfondita per comprendere la situazione del paziente e definire il percorso terapeutico più appropriato.
Terapia individuale e di gruppo: Sessioni di supporto psicologico mirate a sviluppare strategie di coping, affrontare le difficoltà e promuovere il cambiamento.
Interventi psicosociali: Programmi volti a migliorare le capacità relazionali, la gestione dello stress e l’autonomia personale.
Supporto alla famiglia: Informazione, consulenza e sostegno per i familiari del paziente, per aiutarli a comprendere la situazione e a supportare il percorso di recupero.
La struttura si distingue per l'attenzione alla accessibilità, garantendo un ambiente accogliente e inclusivo per tutti.
Accessibilità e Facilitazioni
Spazio Altrove ha messo in campo diverse misure per garantire l’accessibilità:
Bagno accessibile in sedia a rotelle
Ingresso accessibile in sedia a rotelle
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
Toilette
Queste misure rendono il servizio fruibile anche a persone con disabilità motorie, promuovendo l’inclusione e la parità di accesso alle cure.
Altre Informazioni Utili
L’esperienza offerta da Spazio Altrove sembra mirare a creare un ambiente di fiducia e sostegno, con un’attenzione particolare alla qualità del servizio e alla professionalità del personale. Pur non avendo un sito web attivo, la presenza su Google My Business, con una media di recensioni di 3/5, testimonia un’offerta che, seppur con margini di miglioramento, viene apprezzata dalla comunità.