Casa Di Cura Villa Giovanna - Tora e Piccilli, Provincia di Caserta

Indirizzo: Via Vicinale Stazione, 81044 Tora e Piccilli CE, Italia.
Telefono: 0823924558.
Sito web: villagiovannahospital.it.
Specialità: Casa di cura, Ospedale.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 39 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.

Posizione di Casa Di Cura Villa Giovanna

La Casa Di Cura Villa Giovanna es una institución dedicada al cuidado de la salud, ubicada en un lugar conveniente en Via Vicinale Stazione, 81044 Tora e Piccilli CE, Italia. El establecimiento se puede contactar fácilmente al número de teléfono 0823924558 y a través de su sitio web villagiovannahospital.it. La institución ofrece servicios especializados en el cuidado de la salud y opera como Casa di cura y Ospedale.

Una de las características más notables de la Casa Di Cura Villa Giovanna es su compromiso con el acceso y la conveniencia para todos los pacientes. El edificio cuenta con ingresso accesible en silla de ruedas y parqueo accesible en silla de ruedas, lo que facilita el acceso a la instalación para aquellos con movilidad limitada.

La institución ha recibido un total de 39 reseñas en Google My Business, lo que indica una gran cantidad de experiencia y retroalimentación de pacientes anteriores. La media de las opiniones es de 4.2/5, lo que sugiere una alta satisfacción general de los pacientes con los servicios proporcionados por la institución.

Si estás buscando un centro de salud confiable y accesible en la zona de Tora e Piccilli CE, Italia, la Casa Di Cura Villa Giovanna es definitivamente una opción a considerar. Con su compromiso con el acceso y la conveniencia, junto con una alta calificación general de satisfacción de los pacientes, esta institución es una excelente opción para cualquier persona que busque atención médica de calidad.

Se recomienda encarecidamente visitar el sitio web de la Casa Di Cura Villa Giovanna para obtener más información sobre los servicios que ofrecen y para programar una cita. La institución está lista y dispuesta a brindar atención médica de calidad a todos los pacientes que buscan sus servicios.

Recensioni di Casa Di Cura Villa Giovanna

Casa Di Cura Villa Giovanna - Tora e Piccilli, Provincia di Caserta
antoine paonessa
1/5

Per ora 1 stella perché... stamattina ricoverano mia madre, sull'ambulanza c'era anche mia sorella, il tempo di scendere e parlare con me al telefono che stavo arrivando con auto propria, mia madre in barella viene portata al primo piano.Arrivo, e noto una botta sul naso di mia madre , rosso e con un po' di sangue. Mentre in ambulanza non c'era.
Inutile dire che, siamo stati 6/7 ore ad aspettare che qualcuno venisse a dirci qualcosa, certo con molta lentezza abbiamo compilato il tutto, di cui tutto quello firmato non ne ho avuto ancora copia.Ho scelto la struttura per le recensioni positive, ma si dice... ADDO' VIRI ASSAI CERASE,VACCI CU PANARO PICCOLO .Nel senso, dove vedi tante ? ? vai col secchio piccolo. Ribadisco, per ora la recensione è questa, poi vedremo. Sono il caragiver/OSS e Infermiere di mia madre da 21 anni, negli ultimi 9 mesi si è aggravata, a gennaio e febbraio stava come in questo momento, poi con una santa pazienza, tra alimentazione integrazione, farmaci (salva vita) dati ad orari stabiliti e fisioterapia, a marzo/aprile si è ripresa, tanto che riuscivo a metterla sulla sedia a rotelle e portarla in bagno, e mangiava di tutto anche un piatto di spaghetti.Tra luglio/agosto, vuoi per il caldo,vuoi per la mancanza di fisioterapia, è ritornata come a gennaio. Chiamo stasera per sapere come è andata, mi viene detto che non è riuscita ad ingoiare nulla per la disfagia, e che domani valuteranno per la sacca della nutrizione. Quindi, capisco che si tratti di un reparto per fine vita, ma se acceleriamo per spegnerla prima entro una settimana, tanto vale che restava a terminare i suoi giorni a casa sua, fino a ieri sera con me 200/300 ml di omogenizzati con carne verdure, formaggio grattugiato e legumi, olivo Evo e addensante, almeno lo mangiava. La mattina latte e biscotti, e durante il giorno yogurt proteici o omogenizzati di frutta, ho sempre detto che, quello che faccio IO non lo farà mai nessuno, perché chi fa il proprio turno e torna a casa dopo 6/8/10 ore, non è quello che faccio IO, 7/15 e 17 fino all'una o le due di notte, non stop sempre in piedi a girare come una trottola, e riuscire a conciliare tutto facendo anche il lavoro di chi prende uno stipendio Asl. Se avessi potuto permettermi una badante (1200€) al mese mia madre non sarebbe finita in struttura. Tanto per essere chiaro, la dozzina di Legali che mi seguono, li paga lo Stato con il gratuito patrocinio, io stesso sono stato collaboratore di studio per 7 anni.
Spero, di evitare un altro contenzioso come ho fatto contro Inps in passato, con vittoria di spese e arretrati. Ma non solo, quello che mi stanno facendo passare da 9 mesi, è da trasmissione televisiva (striscia la notizia o le iene). Già l'anno scorso informai una redazione di Caserta, per stilare un articolo in quanto ho consegnato un esposto in Procura ad ottobre, e che effettivamente si sono palesati tutti i fatti descritti (riguardo il nostro comune). Ora, visto che leggerete la recensione dalla struttura, sapete qualcosa in più del sottoscritto...ma non abbastanza...ci vogliono 18 libri, per capire... attendo grazie

Casa Di Cura Villa Giovanna - Tora e Piccilli, Provincia di Caserta
Antonietta Perretta
2/5

La mia valutazione è di due stelle. Vorrei metterne una , ma il team di infermieri ed oss che sono così umani e gentili non lo meritano . Mia nonna è stata ricoverata in questa clinica sotto consiglio dell’ospedale ,dopo aver subito un intervento di’ colecisti all’età di 87 anni .(premetto che mia nonna non deambulava , ma a casa cercavamo comunque di metterla sulla sedia e di non allettarla completamente ). Nonostante non fosse in fin di vita , è stata ricoverata nel reparto hospice , anche se erano presenti altri reparti come RSA . Dopo l’intervento già aveva iniziato a mangiare di meno mentre era a casa . Essendo affetta da demenza senile molto grave , la malattia, dopo un mese dal ricovero , ha iniziato a prendere il sopravvento e a far smettere di funzionare alcuni arti come le braccia , le mani ed infine non era più in grado di parlare . Ogni giorno che entravamo nella sua stanza , l’unica cosa che riusciva a fare era guardarci . Dopo di che ebbe una crisi respiratoria molto forte ed ebbe bisogno anche di ossigeno .Un giorno, mentre eravamo in stanza con lei , inizió a tremare a respirare in maniera pesante e il suo viso inizió a diventare cianotico . Non vi dico le due braccia e le sue dita … erano nere come il carbone . Eravamo molto spaventati e abbiamo deciso di chiamare qualcuno per capire cosa stesse succedendo ( non essendo noi medici ). Al che il medico entra in stanza con un oss , e con toni abbastanza alti inizia a dire “ è normale ! Ma lo volete capire che la signora sta morendo ?” Senza nessun tatto ! Noi eravamo già consapevoli che la situazione ormai era degenerata data anche l’età ed eravamo pronti alla sua dipartita . Eravamo soltanto spaventati dalla sua crisi respiratoria e penso che chiunque veda un suo parente sentirsi male , abbia il diritto di dover chiamare il personale . Questo dottore era quasi infastidito dal fatto che avessimo suonato il campanello per una “crisi respiratoria “. Al che la discussione continua perché il dottore non era contento delle mie risposte , sembravano quasi innervosirlo . Perché io insistevo sul fatto che se c’è qualcosa che si può fare mentre qualcuno si sta sentendo male , perché non bisogna farla solo perché sai che sta per morire . Allora l’hospice non ha più l’obiettivo di alleviare la sofferenza dei malati ? Il dottore quasi ci minacciò dicendo che se non la smettevamo, avrebbe chiamato il 118 così da portarcela via , sapendo che a casa non si può tenere una persona in quelle condizioni . Io continuavo a spiegargli che avevo il diritto di chiamare se vedevo che mi nonna si stava sentendo gravemente male . Dopodiché passa un angelo ! Un infermiere che con gentilezza, dopo la mia richiesta , aiutó mia nonna alzando il valore dell’ossigeno e iniettando un medicinale . Al che la crisi respiratoria di calmó. Allora vedete che effettivamente qualcosa si poteva fare . Ogni volta che volevamo parlare con qualche dottore solo per essere a conoscenza della situazione, ci veniva solo detto “ma non lo capite che sta morendo ? Siete emotivamente troppo legati “ . Noi lo sapevamo ed eravamo coscienti ! Non siamo stupidì … semplicemente dava fastidio se chiedevi info . Mia nonna è deceduta , forse adesso il dottore è tranquilla perché ha una stanza libera in più . Oppure si aspettava che mettevamo mia nonna nella bara da viva , così iniziavamo a sgomberare e a togliere il peso ?! Ripeto , infermieri ed oss che Dio vi benedica ! Siete degli angeli . Il personale dei DOTTORI un pó meno . Di una disumanità disarmante, senza tatto . Mi sentí male quel giorno … mi girava la testa dal l’agitazione . Se siete in pensione e non avete piu la pazienza e il tatto per fare questo lavoro , state a Casa ! E fate spazio ai giovani . Siamo stati trattati come dei cretini incapaci di comprendere una situazione solo per aver chiesto aiuto .

Casa Di Cura Villa Giovanna - Tora e Piccilli, Provincia di Caserta
Silvia Giannetti
5/5

A distanza di due mesi dal ricovero di mia mamma, desidero registrare una mia recensione per ringraziare
i medici, gli infermieri, gli operatori socio-sanitari e quanti ruotano quotidianamente, con il loro operato, attorno all'assistenza degli ospiti di villa Giovanna. Si tratta di una struttura dotata di molti servizi ma soprattutto dell'accoglienza familiare di una casa poichè il personale tutto è sinceramente e genuinamente disponibile anche con i familiari, trattati come persone di famiglia. Ogni stanza è infatti dedicata al paziente e alla possibilità per un familiare di trattenersi anche la notte. Mia mamma è assistita sempre (24/7) e mi ripete di continuo che si trova bene in questo clima di tranquillità e serenità. E' inoltre attivo il progetto del "Make up therapy", portato avanti dalla dolce Rita che con una piega o un pò di trucco riesce a risollevare il morale delle pazienti facendole sentire a proprio agio. Cinque stelle meritatissime!

Casa Di Cura Villa Giovanna - Tora e Piccilli, Provincia di Caserta
Giovanni Perretta
1/5

Nessuna stella per la direzione hospice deve cambiare mestiere sostituire immediatamente ..per quanto riguarda il personale hoss e infermieri molto professionali e disponibili

Casa Di Cura Villa Giovanna - Tora e Piccilli, Provincia di Caserta
antoine valente
1/5

Non C'è zero stella prossimamente articolo, da parte di una redazione di Caserta.? Poi diventerà nazionale.

Casa Di Cura Villa Giovanna - Tora e Piccilli, Provincia di Caserta
physio ped
5/5

Sinceramente... non posso che consigliare Villa Giovanna!
Io l'ho conosciuta a causa della necessità di assistenza e cure palliative per mia mia suocera, che ha trascorso lì, le ultime settimane della sua vita (colpita da un cancro). È stata accolta con attenzione, delicatezza e amore. È molto di più di quello che avremmo potuto fare noi (figlio e nuora) nei pochi viaggi che siamo riusciti a fare durante il periodo della malattia, dalla Svizzera, dove risiediamo!
Il personale (sia infermieri che OSS) é semplicemente straordinario: umano, sensibile, attento alla sofferenza non solo del paziente, ma anche dei familiari. E la struttura é pulitissima, accogliente e lascia spazio alla riflessione personale per quanto riguarda il rapporto con la sofferenza e la morte (Albero della vita e le citazioni scritte su ogni porta). Concludo dicendo che anche da un da un punto di vista professionale non c'é nulla da migliorare: tutto il personale (i medici, gli infermieri, il fisioterapista e gli oss.) lavora con grandi competenze e coscienza... danno davvero il meglio di sé stessi, e si sente e si vede! Grazie di tutto quello che fate per i nostri cari e per noi familiari... smarriti di fronte all'impotenza della morte...
Beatrice Diana (residente in Svizzera).

Casa Di Cura Villa Giovanna - Tora e Piccilli, Provincia di Caserta
barbara montella
5/5

Quando sei obbligato a lasciare un pezzo del tuo cuore in un posto che non conosci, in mani che non conosci, ti piange il cuore! A me ricordo bene come piangeva! Poi in breve tempo ho capito che le mani alle quali avevo affidato mamma erano mani d’oro ed erano le mani di angeli, non persone. Così il Suap è diventato casa, quella stanza era la stanza di mia mamma. Il Suap credetemi che è un posto dove il tempo si ferma, le persone sono sospese tra la vita e la morte, nessuno si lamenta, nessuno parla, un posto surreale per chi non ci è stato, dove anche la speranza latita. Eppure in mezzo a tanta tristezza, in mezzo a tante storie drammatiche in mezzo a tanta malattia questi angeli seminano sorrisi, donano quotidianamente dignità a corpi estremamente provati! Lo fanno con amore!
La mia mamma quella stanza purtroppo l’ha lasciata un mese fa! Questi angeli l’hanno accompagnata per mano fino a raggiungere gli altri angeli! Non potrò mai ringraziare a sufficienza ciascuno di voi, angeli del Suap!
Barbara

Casa Di Cura Villa Giovanna - Tora e Piccilli, Provincia di Caserta
Michela d'Aiello
5/5

Quando entri in Villa Giovanna ti colpisce la pulizia e la strutturazione di ogni angolo. All'entrata c'è un murales che raffigura l'albero della vita che si ramifica delineando ogni stanza. Su ogni porta della stanza c'è una citazione diversa e un angolo con scatti fotografici intrisi di ricordi e di persone, in questo caso pazienti e l'equipe di Villa Giovanna che restituisce umanità e dignitá ai malati anche con un semplice taglio di capelli, come è accaduto con il mio papà.

Il personale della struttura è davvero speciale: persone attente, gentili, umane, sensibili e che trattano il paziente con amore come se fosse di famiglia. Per quanto riguarda noi familiari, mi sono sentita subito accolta, compresa e supportata.

Posso solo ringraziare ogni singola persona che lavora in struttura perché si prende cura del mio papà e gli restituisce dignità, quello che ogni malato dovrebbe ricevere. Davvero grazie per la professionalità che dimostrate ogni giorno sia con i pazienti che con noi familiari.

Go up