Museo delle Armi "Luigi Marzoli" - Brescia, Provincia di Brescia

Indirizzo: Via del Castello, 9, 25121 Brescia BS, Italia.
Telefono: 0308174200.
Sito web: bresciamusei.com.
Specialità: Museo di storia, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto alle famiglie, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 590 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

Posizione di Museo delle Armi "Luigi Marzoli"

Il Museo delle Armi 'Luigi Marzoli' è un interessante museo di storia situato a Brescia, in Via del Castello, 9. Il numero di telefono per contattarlo è 0308174200 e il loro sito web ufficiale è bresciamusei.com.

Questo museo è una delle principali attrazioni turistiche di Brescia, con 590 recensioni su Google My Business e una media di opinioni di 4.5/5. Le sue caratteristiche principali includono l'accessibilità per sedie a rotelle, con bagni, ingressi e parcheggi adatti a persone con mobilità ridotta. Il museo offre anche servizi igienici e un ristorante, rendendolo una scelta ideale per le famiglie e i bambini.

Il Museo delle Armi 'Luigi Marzoli' ospita una vasta collezione di armi antiche e moderne, offrendo una prospettiva interessante sulla storia della tecnologia delle armi e sulla loro evoluzione nel corso dei secoli. I visitatori possono ammirare armi da fuoco, spade, armature e molto altro ancora, il tutto accompagnato da informazioni dettagliate e didascalie esplicative.

La posizione del museo, nel cuore di Brescia, lo rende facilmente accessibile a chiunque visiti la città. Gli ospiti possono raggiungere il museo a piedi, in auto o utilizzando i mezzi pubblici, con diversi parcheggi e fermate dell'autobus nelle vicinanze.

Recensioni di Museo delle Armi "Luigi Marzoli"

Museo delle Armi
Luca Boccali
5/5

Inaspettato!
Un museo delle armi molto curato e ricco nel cuore del castello storico di Brescia

La quantità di armi è notevole e vi sono inoltre delle bellissime ricostruzioni di formazioni di battaglia con manichini.

Assolutamente consigliato
La visita può durare dai 45 min alle 1.45 ore circa

Museo delle Armi
Hashem Al Zalabyeh
5/5

Il museo offre una straordinaria collezione di armi e armature che spazia dal Medioevo al Rinascimento. La cosa che mi ha colpito di più è stata la qualità e la varietà degli oggetti esposti. C'è davvero tanto da vedere, dalle armature imponenti a spade elegantemente cesellate.

Il personale del museo è stato molto disponibile e informato, pronto a rispondere a tutte le mie domande. Anche se non sei un esperto di storia militare, il museo è comunque affascinante e facile da apprezzare.

Inoltre, la posizione del museo all'interno del castello aggiunge un ulteriore tocco di atmosfera. Dopo la visita al museo, consiglio di fare una passeggiata nelle mura del castello per godersi la vista sulla città.

Museo delle Armi
Lucia Zaninelli
4/5

Nel Castello di Brescia, all'interno del Mastio Visconteo, trovate un museo ben organizzato, con armi di un periodo che va dal Quattrocento all'Ottocento. Nato da una collezione privata, raccoglie armature complete per cavaliere e cavallo, scudi, lance, balestre, armi da fuoco. Di particolare pregio i pezzi della tradizione di armaioli milanesi e bresciani.
A metà del percorso c'è un auditorium per conferenze.
Interessanti i resti di un edificio religioso romano e di affreschi medievali presenti nella parte alta delle pareti.
Ben fatta l'audioguida, anche nella versione per bambini.
Non perdetevi la sezione che spiega la storia dell'edificio!
Per la visita, calcolate circa un'ora.
Unica pecca, mancano sedie all'ingresso e nelle sale.

Museo delle Armi
daniele favagrossa
5/5

Museo con splendida collezione di armature ed armi medioevali e dei secoli successivi. Notevoli anche le rappresentazioni dinamiche dei soldati, una cosa non comune.
Ne consiglio la visita durante il giro del castello. Un pezzo di storia da non perdere!

Museo delle Armi
Eugenio Larosa
5/5

Collezione unica di armi e armature di origine lombarda. Bellissimi e unici i pezzi del XV secolo. Da visitare.

Museo delle Armi
Alex Ruggeri
5/5

Veramente interessante con un sacco di armature, alabarde, stiletti, archibugi . Sarebbe bello avere una guida per non perdere i punti salienti della visita. Per gli appassionati consigliato.

Museo delle Armi
superferro 92
4/5

Esperienza bellissima!!!!
Il museo è tenuto alla perfezione
Il biglietto costa 12€ ma se siete di Brescia, avete la tessera fai o siete under 26 o over 65 si possono avere ad un prezzo minore o gratuiti
Dicevo che nel museo c’è l’intera esposizione delle armi e la storia di esse dal 1200 al 1800, sono in perfette condizioni
All’ingresso vi daranno anche un qr code da scansionare per poter usufruire dell’audio-guida ( anche se hanno problemi di ricezione del segnale dati all’interno per colpa dei muri molto sapessi, quindi io ho fatto molta fatica ad utilizzare l’audio-guida; infatti io consiglio al museo di investire di dei ripetitori di segnale per interno in quanto nel 2023 il mercato è ampio)
Però di Pro c’è che sull’ingresso delle varie sale espositive ci sono le didascalie che spiegano la storia dei cimeli.
Quindi se visitate il castello non potete perdevi il museo delle armi ?

Museo delle Armi
Luca Costardi
4/5

Il museo é contenuto in dimensioni ma ben fornito con un buon numero di reperti ben esposti e conservati. Purtroppo però non possiede gran quantità di elementi longobardi e del basso medioevo

Go up