Museo Ponchielliano - Paderno Ponchielli, Provincia di Cremona

Indirizzo: Via Amilcare Ponchielli, 17, 26024 Paderno Ponchielli CR, Italia.
Telefono: 037467467.
Sito web: comunedipadernoponchielli.cr.it
Specialità: Museo, Museo d'arte.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 9 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.9/5.

📌 Posizione di Museo Ponchielliano

Museo Ponchielliano Via Amilcare Ponchielli, 17, 26024 Paderno Ponchielli CR, Italia

⏰ Orario di apertura di Museo Ponchielliano

  • Lunedì: 10–12, 14–17
  • Martedì: 10–17
  • Mercoledì: 10–17
  • Giovedì: 10–17
  • Venerdì: 10–17
  • Sabato: 10–12
  • Domenica: Chiuso

Il Museo Ponchielliano, situato in Via Amilcare Ponchielli 17 a Paderno Ponchielli (CR), è un'importante attrazione culturale che merita una visita. Questo museo d'arte offre una piacevole esperienza per tutti, specialmente per gli appassionati di storia e arte.

Il museo, nonostante la sua piccola dimensione, è ben tenuto e offre una vasta gamma di opere d'arte e oggetti che narrano la storia della vita e delle opere di Amilcare Ponchielli, famoso compositore italiano. Al suo interno, si possono trovare supporti multimediali, come un tablet con un breve documentario che spiega in modo chiaro e competente i dettagli delle opere esposte.

Tra le caratteristiche del museo, si segnala la facilità di accessibilità per persone con disabilità motorie, con bagni e parcheggi accessibili in sedia a rotelle. Il museo è anche adatto ai bambini, offrendo un ambiente educativo e divertente.

Il Museo Ponchielliano ha ricevuto recensioni molto positive, con una media di 4.9 su 5 stelle su Google My Business. Gli ospiti hanno apprezzato la preparazione e la simpatia delle guide, che li hanno accompagnati in un'esperienza di visita piacevolmente memorabile.

È consigliabile telefonare prima al museo per confermare l'orario di apertura e programmare eventuali visite guidate. Per ulteriori informazioni, si invita a visitare il sito web ufficiale del Museo Ponchielliano: comunedipadernoponchielli.cr.it.

👍 Recensioni di Museo Ponchielliano

Museo Ponchielliano - Paderno Ponchielli, Provincia di Cremona
Vit P.
5/5

Atro gioiellino ! Poco da aggiungere alle altre positivissime recensioni. Se non che siamo stati fortunatissimi ad avere come guida la bravissima e simpaticissima signora Nadia. Tutto quello che si puo' trovare in una casa museo è stato descritto con brillantezza e competenza.
Adesso ci sono anche i supporti multimediali perfettamente adeguati . Un tablet con un breve documentario , che spiega molto.
Comunque consiglio di telefonare prima per una conferma.

Museo Ponchielliano - Paderno Ponchielli, Provincia di Cremona
Maria C. M.
5/5

Piccolo ma molto ben tenuto. È stata una visita estremamente piacevole accompagnati da due guide preparate, competenti e simpaticissime.

Museo Ponchielliano - Paderno Ponchielli, Provincia di Cremona
Davide B.
4/5

Luogo suggestivo che introduce alla figura del Ponchielli in maniera completa. Un autore la cui opera meriterebbe maggior riconoscimento. Mancano al momento supporti multimediali ad arricchire la visita di contenuti e suggestioni.

Museo Ponchielliano - Paderno Ponchielli, Provincia di Cremona
Gaetano C.
5/5

Museo civico Ponchiellano a Paderno.Ponchielli ..tranquillo comune immerso nella campagna Cremonese, potete visitare la casa natale di Amilcare Ponchielli , nato il 31 Agosto 1834 in quello che allora si chiamava Paderno .E diventato uno dei più conosciuti compositori a livello mondiale .La casa natale e stata trasformata in museo a lui dedicato dove si possono ammirare i suoi pianoforti, la sua scrivania , e la sala da pranzo , con il magnifico camino oltre a teche con spartiti , lettere e vari documenti e poi ancora la sua divisa da Capobanda e la sua sciabola da parata e altri 1000 oggetti originali .

Museo Ponchielliano - Paderno Ponchielli, Provincia di Cremona
Stefano L.
5/5

Posto magico e pieno di storia
Bellissimo il pianoforte a coda

Museo Ponchielliano - Paderno Ponchielli, Provincia di Cremona
Cristiano A.
5/5

Museo molto affascinante, dove grazie agli strumenti musicali originali e a tanti altri documenti e manoscritti dell'epoca, si ha quasi il timore di trovarsi il maestro "dietro l'angolo di casa". È presente anche un bel pianoforte a coda, disponibile per chi, come me, vuole "strimpellare" qualcosa. Personale molto gentile e disponibile.

Museo Ponchielliano - Paderno Ponchielli, Provincia di Cremona
Silvia S.
5/5

Il Museo Ponchielliano di Paderno Ponchielli è una piccola gemma per tutti gli appassionati di musica e storia. Situato nella casa natale di Amilcare Ponchielli, offre un'esperienza affascinante attraverso strumenti musicali originali, spartiti, manoscritti e oggetti quotidiani appartenuti al celebre compositore.
La visita guidata gratuita, condotta con grande passione e competenza dalla responsabile del museo, ha reso l’esperienza ancora più coinvolgente, permettendomi di scoprire non solo la carriera musicale di Ponchielli, ma anche aspetti più intimi della sua vita. Un valore aggiunto è rappresentato dagli eventi musicali organizzati periodicamente, che rendono questo luogo ancora più vivo e accessibile a tutti.
Un museo curato con amore e dedizione, assolutamente consigliato a chiunque voglia approfondire la figura di Ponchielli e immergersi nel suo mondo!

Museo Ponchielliano - Paderno Ponchielli, Provincia di Cremona
Andrea.
5/5

Go up