Ospedale Cottolengo - Torino, Città Metropolitana di Torino

Indirizzo: Via S. Giuseppe Benedetto Cottolengo, 9, 10152 Torino TO, Italia.
Telefono: 0115294111.
Sito web: ospedalecottolengo.it
Specialità: Clinica medica, Centro diagnostico, Policlinico.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette.
Opinioni: Questa azienda ha 254 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.7/5.

📌 Posizione di Ospedale Cottolengo

Ospedale Cottolengo Via S. Giuseppe Benedetto Cottolengo, 9, 10152 Torino TO, Italia

⏰ Orario di apertura di Ospedale Cottolengo

  • Lunedì: 07:30–20:15
  • Martedì: 07:30–20:15
  • Mercoledì: 07:30–20:15
  • Giovedì: 07:30–20:15
  • Venerdì: 07:30–20:15
  • Sabato: 12–18
  • Domenica: 12–18

Introduzione al Ospedale Cottolengo

L'Ospedale Cottolengo, situato a Torino, Via S. Giuseppe Benedetto Cottolengo, 9, 10152, è una struttura sanitaria di grande reputazione che offre una vasta gamma di servizi medici. Con un indirizzo facile da trovare e un servizio accessibile sia per disabili sia per chiunque abbia bisogno di facilitazioni, questo ospedale si distingue per la qualità dei suoi servizi e l'attenzione al paziente.

Informazioni Chiave

- Telefono: 011 529 4111
- Sito Web: ospedalecottolengo.it
- Specialità: Conta con una vasta gamma di specialità tra cui Clinica Medica, Centro Diagnostico e Policlinico.
- Facilità di Accesso: L'ospedale offre bagni accessibili in sedia a rotelle, un ingresso facile per chi utilizza una sedia a rotelle, e un parcheggio accessibile nello stesso modo.

Opinioni e Riconoscimenti

L'Ospedale Cottolengo ha ricevuto 254 recensioni su Google My Business, con una media di soddisfazione del 3.7 su 5. Le opinioni comunemente elencate evidenziano un'atmosfera decorosa e moderna, simile a quella di una clinica privata, grazie alla cura nel dettaglio e all'attenzione del personale. I pazienti apprezzano la qualità dei servizi, come le esami medici a prezzi competitivi e la tecnologia di ultima generazione disponibile.

- Punti Forti:
- Reparto e ambienti piacevoli
- Personale gentile e professionale
- Strumentazione avanzata
- Servizi come mammografie, ecografie e controlli senologici a costi risparmiati

Dettagli Importanti

Per chiunque sia interessato a contattare l'Ospedale Cottolengo, è importante notare la sua facilità di accesso e la vasta copertura di servizi. Inoltre, il sito web offre una piattaforma utile per prenotare appuntamenti, consultare i servizi disponibili e ricevere informazioni aggiuntive.

Riguardo alle Esperienze dei Pazienti

Le recensioni suggeriscono che l'esperienza al Cottolengo è spesso descritta come piacevole e professionale. I pazienti apprezzano la gestione ordinata e il rispetto della privacy, rendendo l'esperienza di visita all'ospedale meno stressante.

Recomendazione Finale

Se stai cercando un luogo affidabile e accogliente per i tuoi controlli medici o esami diagnostici, l'Ospedale Cottolengo è una scelta eccellente. Non esitare a contattare il loro servizio attraverso il loro sito web per prenotare appuntamenti o ottenere ulteriori informazioni. La loro attenzione ai dettagli e la qualità dei servizi garantiscono un'esperienza positiva, come dimostrano le numerose recensioni positive ricevute.

👍 Recensioni di Ospedale Cottolengo

Ospedale Cottolengo - Torino, Città Metropolitana di Torino
CA
5/5

CENTRO SENOLOGICO BREAST UNIT
Reparto decoroso, pulito e moderno come se si fosse in una clinica prettamente privata.
Ingresso tramite SSN o privato agevolato.
Ho prenotato direttamente dal sito dell’ospedale 5 mesi prima per un controllo routinario nella formula privata.
Mammografia, ecografia e visita senologica a € 90.
Personale gentile, attento e professionale.
Strumentazione di ultima generazione.
Una piacevolissima scoperta per uno screening senologico a 360 gradi.
Un profondo ringraziamento a coloro che ci lavorano tutti i giorni per riservarci un servizio d’eccellenza.

Ospedale Cottolengo - Torino, Città Metropolitana di Torino
Cinzia R.
2/5

Non so i motivi , ma ultimamente mi pare che le cose non vadano più così bene, mio padre di 89 anni ricoverato in medicina al secondo piano x problemi respiratori lamentava poche attenzioni del personale sanitario , poca gentilezza e quasi abbandono ...ricordo che prima del COVID le cose erano molto diverse , infatti allora mio padre ricoverato x. lo stesso problema ne parlava in modo entusiastico... è un peccato che certe "eccellenze" si trasformino in poco tempo in parcheggi per pazienti senza avere più umanità e professionalità....in fondo il mestiere di infermiere o medico dovrebbe essere una missione ...per altro nessuno obbliga qualcuno a diventare OSS o medico ....spero che qualcosa cambi prima che sia Troppo tardi.

Ospedale Cottolengo - Torino, Città Metropolitana di Torino
Loredana A.
5/5

Grazie a tutta la senologia che con tanta professionalità e umanità riescono a farti sentire in una grande e speciale famiglia
con grande stima e affetto ringrazio tutto lo staff.
In particolar modo ad una persona che in prima persona accoglie le pazienti... l'infermiera Filomena
Persona meravigliosa
Aggiungo la Coordinatrice Gabriella per la ottima gestione e la Giusi del Cas
Grazie infinite🙂

Ospedale Cottolengo - Torino, Città Metropolitana di Torino
Valentina V.
1/5

in data 5/3/25 ho contattato telefonicamente, nella mattinata, il CUP per prenotare una visita oculistica con SSN. L'operatrice al telefono mi ha detto che non era ancora pervenuta l'agenda per le prenotazioni delle visite del mese di aprile (ogni giorno provo a chiamare, da circa 3 settimane, ed ogni giorno è la stessa storia).
Richiamo questa mattina, dopo 50 minuti di attesa, per sentirmi dire che le prenotazioni sono finite e che l'agenda di aprile è già piena! Ribadisco alla signora che mi pareva pressochè impossibile che i posti liberi per le prenotazioni fossero finiti in meno di 24 ore, e mi risponde che ieri, proprio lei stessa, avrebbe detto che l'agenda del mese di aprile era satura.
Allora: non sono ancora demente, nel senso che ricordo bene le informazioni che mi vengono date a distanza di 24 ore. Inoltre, ritengo molto grave sia il fatto che a rispondere ad un CUP ci sia UNA SOLA PERSONA (così mi ha detto l'operatrice, il che spiega gli inaccettabili tempi di attesa al telefono per parlare con qualcuno) sia il fatto che, per queste maledette visite oculistiche con SSN, non siano chiara la modalità di prenotazione: bisogna affidarsi alla fortuna ed azzeccare il giorno in cui chiamare per trovare l'agenda disponibile. Inaccettabile.
Pessimo servizio, sicuramente non consiglierò la Struttura a chiunque me ne chieda il parere.

Ospedale Cottolengo - Torino, Città Metropolitana di Torino
Silvia B.
2/5

Questa mattina ho accompagnato mio padre, paziente dializzato di 83 anni, presso il Cottolengo per un ecodoppler agli arti inferiori. Siamo arrivati alle 10:25 per un appuntamento fissato alle 10:40.
Al nostro arrivo, abbiamo dovuto attendere 20 minuti in coda per l’accettazione, con circa 30 persone davanti a noi. Successivamente, ci siamo spostati in radiologia al primo seminterrato, dove abbiamo trovato altre 7 persone in fila per una seconda accettazione. Purtroppo, tutte queste persone – in gran parte anziane e con evidenti difficoltà motorie – erano costrette a rimanere in piedi. Questo perché un’impiegata aveva posizionato una fascia per regolare l’ingresso nella sala, consentendo l’accesso a una sola persona alla volta, nonostante la sala fosse spaziosa, vuota e dotata di numerose sedie tutte inutilizzate.
Quando è arrivato il turno di mio padre, ho educatamente fatto notare all’impiegata che sarebbe stato opportuno non contingentare l'ingresso a una persona alla volta, ma farle accomodare, considerando le loro condizioni fisiche. La risposta ricevuta è stata sgarbata e inappropriata: mi è stato detto che, se avessero avuto bisogno di sedersi, lo avrebbero fatto presente. Trovo che in un contesto ospedaliero sia fondamentale adottare maggiore sensibilità, poiché nessuno si reca lì per piacere, ma per necessità.
Fortunatamente, la situazione è cambiata quando siamo arrivati in Ecografia. Qui, le sedie in sala d’attesa erano correttamente utilizzate dai pazienti, e il personale si è dimostrato attento, veloce e molto professionale.

Ospedale Cottolengo - Torino, Città Metropolitana di Torino
Vacante S.
5/5

Buona sera,sono due volte che vengo operata nel ospedale Cottolengo,reparto ortopedia della santa scolastica,il primario che mi ha anche operato,l ortopedico Abruzzi è tt le CHIP medicha veramente persono stupendi è bravissimi,anche simpatici ,mi sono trovata molto bn.grazie mille a tutti in particolare al primario .Sonia👏👏👏👏👏

Ospedale Cottolengo - Torino, Città Metropolitana di Torino
Gianfrancesco D. B.
1/5

Urologia pessima, fatto 7 epidurali per incompetenza....dovevo essere operato per adenoma prostatico ma avevano solo sei minuti di tempo, hanno optato per allargare il collo vescicale creando danni generali con intorpidimento zona genitale e non hanno aspettato che facesse effetto epidurale. Sono diventato impotente e per parlarmi il primario chiede 250€ al suo studio privato. Dopo l'intervento non ho saputo più nulla... nessuno ha chiesto come stavo e nessuno mi ha spiegato nulla. Da ultimo nessun antibiotico e sono ricorso al PS con febbre a 41 per infezione genitale. Sto valutando una denuncia per risarcimento danni.

Ospedale Cottolengo - Torino, Città Metropolitana di Torino
Clara B. B.
5/5

Il 10 febbraio mio marito Bartolini Eraldo veniva ricoverato al reparto Santa Scolastica di ortopedia per mettere la protesi al ginocchio, un un'ospedale a 5 stelle, complimenti a tutte le persone del reparto per la gentilezza, cortesia e professionalità. Un grazie in particolare al Dottor Atzori. Cavallo Clara

Go up