Ospedale di Ciriè - Ciriè, Città Metropolitana di Torino

Indirizzo: Via Battitore, 7/9, 10073 Ciriè TO, Italia.
Telefono: 01192171.
Sito web: aslto4.piemonte.it
Specialità: Ospedale.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 368 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.3/5.

📌 Posizione di Ospedale di Ciriè

Ospedale di Ciriè Via Battitore, 7/9, 10073 Ciriè TO, Italia

⏰ Orario di apertura di Ospedale di Ciriè

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Informazioni sul Ospedale di Ciriè

Il Ospedale di Ciriè, situato via Battitore, 7/9, 10073 Ciriè TO, è un'importante struttura sanitaria nel Piemonte, Italia. Per chiunque sia a cercare assistenza medica o semplicemente interessato a informazioni su questo ospedale, ecco alcune informazioni chiave e consigli utili.

Indirizzo e Contatti:
Per raggiungere l'ospedale, può utilizzare l'indirizzo Via Battitore, 7/9, 10073 Ciriè TO, Italia. La comunicazione è facilitata dal numero di telefono 011 921 71, che è accessibile e permette di ottenere informazioni o programmare appuntamenti con facilità.

Sito Web e Recensioni:
Il sito web officiale dell'ospedale è aslto4.piemonte.it, dove si possono trovare ulteriori dettagli su servizi offerti, calendarizzazione e altri aspetto importanti. Le opinioni dei pazienti sono valutabili e si possono trovare su Google My Business con una media delle opinioni di 3.3/5 su 368 recensioni. Questo indica che l'ospedale è ampiamente apprezzato, ma anche se ci sono aree di miglioramento, la maggior parte dei pazienti sembra essere soddisfatti dei servizi ricevuti.

Caratteristiche e Dati di Interesse:
L'ospedale offre servizi di Ospedale, garantendo una vasta gamma di valutazioni mediche e therapeutiche. Un punto di grande interesse è la sua accessibilità: l'ingresso e il parkhing sono accessibili per personaggi con mobilità ridotta. Questo fa del Ospedale di Ciriè un luogo particolarmente inclusivo per tutti i pazienti.

Recomendazioni per i Visitanti o Interessati:
- Prepararsi a visitare: Prima di venire, potrebbe essere utile verificare la disponibilità di servizi specifici e eventuali prenotazioni necessarie.
- Accèssoibilità: La facilità di accesso sia per peatienti che per visitatori è un grande vantaggio, grazie agli spazi accessibili per persone con mobilità ridotta.
- Esplorare il sito web: Per una maggiore preparazione, si consiglia esplorare il sito dell'ospedale per conoscere meglio i servizi offerti, le politiche di prenotazione e eventualinotizioni importanti.

Riconclusione:
Se stai cercando assistenza medica di qualità nel Piemonte e sei interessato o necessario contattare l'Ospedale di Ciriè, la nostra raccomandazione è particolarmente forte: non esitare ad esplorare il sito web officiale per ulteriori informazioni e prenotare un appunto. La sua posizione conveniente e l'attenzione ai dettagli dell'accessibilità lo rendono un ospedale affidabile e ben valorizzato dalla comunità locale. Non perdere l'opportunità di fare parte della sua esperienza sanitaria positiva.

👍 Recensioni di Ospedale di Ciriè

Ospedale di Ciriè - Ciriè, Città Metropolitana di Torino
Francesca C.
1/5

Ho messo una stella, solo perché non c’è la possibilità di metterne zero. Ho assistito oggi a una scena terribile nel reparto radiologia: un signore visibilmente molto dolorante sulla barella che a bassa voce dice un’imprecazione evidentemente uscita dal dolore che stava provando e l’infermiera a fianco minaccia di andarsene perché , cito le sue parole, “le bestemmie urtano la sua sensibilità” e inizia a urlargli contro che può soffrire tutto il dolore del mondo ma non si deve mai più permettere di bestemmiare. Livello di empatia sotto terra, è stato vergognoso . Lei che ovviamente non poteva comprendere nemmeno quanto stesse soffrendo il paziente ma si permette di urlargli contro così, esaurita. Mai visto scene del genere.

Ospedale di Ciriè - Ciriè, Città Metropolitana di Torino
Rossana P.
5/5

Volevo ringraziare l ‘ambulatorio di FKT in particolare la fisioterapista Sarà che mi ha seguito fin dall’ ’inizio ! Una professionista e persona splendida che sa mettere al primo posto tutte le necessità del paziente ! Si parla tanto di malasanità ma sicuramente non è il caso di questo Ospedale almeno per quanto riguarda la mia esperienza!Grazie infinite a tutti!

Ospedale di Ciriè - Ciriè, Città Metropolitana di Torino
Franca A.
5/5

In seguito a una rottura del malleolo dx lunedì 30 dicembre ho subito un intervento con inserimento di una placca ..... presso il reparto di ortopedia e traumatologia di Cirié - diretto dal dott. Caviglia Salvatore Felice . In un mondo dove tutti siano arrabbiati e insofferenti ho trovato un oasi di gentilezza e sorrisi.....grazie di ❤️ al primario dott.Caviglia per l'intervento, alla sua simpaticissima equipe in sala operatoria, ai
suoi collaboratori di reparto e al dott. Pagnutti che, con la sua bellissima felpa del cammino della via Francigena e con le parole, al pronto soccorso, qualche giorno prima, mi ha tranquillizzata.......(solidarietà tra camminatori ).
Posso solo darvi 5 stelle...ma ve ne meritate
milioni.
GRAZIE DI ❤️

Ospedale di Ciriè - Ciriè, Città Metropolitana di Torino
Erika A.
1/5

Ho portato stanotte mia figlia in pediatria,sembrava un lager,regole su regole,neanche in sala d'aspetto permettevano l'altro genitore,capisco quando c'era il covid,ma di notte,dove non c'era nessuno.Dopo il covid hanno continuato con regole assurde,tralaltro non legali visto che non si tratta di una struttura privata ma pubblica e l'accesso deve essere permesso a chiunque.Per di più non sono venute una volta a darmi la possibilità di guardare la bambina 5min per andare in bagno,se chiedevi qualcosa venivi risposta in modi bruschi ed arroganti,trattando noi da esseri inferiori,quando non sanno nemmeno chi hanno di fronte.E ppi trovi cartelli ovunque dove scrivono di trattarli con rispetto,di non aggredirli che stanno lavorando per noi,si certo,però loro possono permettersi un comportamento simile? La mattina in dimissioni ho chiesto solo di salutare una mamma e bimba della stanza a fianco,una passando senza neanche guardarmi in faccia mi ha detto: NO,NON SI VA NELLE CAMERE".Gente frustrata che ha a che fare con bambini. Se fossi stata io la ricoverata gli facevo vedere i sorci verdi,ma visto che era mia figlia e da gente del genere c'è da aspettarsi di tutto,ho preferito lasciar correre. Non metterò più piede in quel posto

Ospedale di Ciriè - Ciriè, Città Metropolitana di Torino
Gisella M.
5/5

Non farò nomi per privacy, ma volevo ringraziare tutta l'equipe del pronto soccorso che il giorno 15/02/25 alle ore 6.15 mi hanno accolta dopo una brutta caduta con rottura del setto nasale e delle labbra, suturata successivamente alle labbra. Hanno fatto un ottimo lavoro e sono stati super gentili ❤️grazie di tutto

Ospedale di Ciriè - Ciriè, Città Metropolitana di Torino
Luigi D.
5/5

Di recente ho dovuto chiamare ambulanza x recarmi in pronto soccorso x codice rosso!
hanno dovuto d'urgenza mettere un pacemaker... * Gestione pronto soccorso ottima !
* Gestione UTIC ottima !
In entrambi reparti personale ottimo, preparato, molto professionale sia quello medico che quello infermieristico!
* Servizio ambulanza ottimo veloce ! Personale medico molto attento !

Nota negativa un operatore dell'ambulanza molto scortese ( non era ne medico ne infermiere ne autista ) ci ha accusati di essere agitati ... credo sia il minimo quando si chiama ambulanza !
Capisco che oramai abbiate paura perché molte persone trattano male il personale ma non siamo tutti così!
Ci ha anche chiesto come mai dopo solo un minuto di perdita di conoscenza ci siamo permessi di chiamare il 118 ... posso assicurare alla signora che prima di chiamare il 118 ci penso molto e valuto se è il caso o no ... in questo caso avendo dovuto subire un intervento d'urgenza... forse era il caso !
Il resto dell'equipe del 118 tutti molto preparati, molto professionali e gentili !

Ospedale di Ciriè - Ciriè, Città Metropolitana di Torino
Virna O.
5/5

Reparto maternità bellissimo, arrivavo da una precedente esperienza in un altro ospedale, ma qui è stato tutto così meraviglioso: la cura che hanno di mamma e bimbo, la gentilezza e la cordialità di tutto il personale, così come l'intimità e la tranquillità del reparto. Un grazie speciale a Vincenzo e Giulia, e anche ad un'altra ostetrica che mi ha seguita da vicino di cui purtoppo non so il nome. I pediatri/e sono preparatissimi e davvero molto scrupolosi, non passa nulla inosservato. Oss e infermiere (soprattutto al nido) molto attenti e presenti in caso di necessità. E il ginecologo che mi ha visitata prima di andare via, rispettoso e gentile. Lo consiglio a tutte le future mamme che sono indecise se partorire qui o in altri ospedali limitrofi.

Ospedale di Ciriè - Ciriè, Città Metropolitana di Torino
Maria R. L. G.
1/5

Pessima esperienza al pronto soccorso nel reparto di ginecologia di Ciriè.
Incontriamo una dottoressa (Carmela) molto scortese e superficiale con i capelli mezzi bianchi e mezzi rossi.
Mi ha fatta sentire in colpa di essere passata a farmi controllare.
Secondo il mio modesto parere in certe posizioni ospedaliere serve un minimo di umanità ed empatia o perlomeno trattare le persone con educazione e dignità.
La signora pensava gli stessi facendo perdere tempo,per fare degli esami gratuiti quando in realtà ho dovuto pagare un ticket per farmi trattare di merda e farmi dire di farmi controllare da un ginecologo privato.
Sono andata perché il mio medico di famiglia mi aveva incoraggiato ad andare…

Go up