Poliambulatorio Territoriale - Zeloforamagno, Città metropolitana di Milano

Indirizzo: Via Giacomo Matteotti, 25, 20068 Zeloforamagno MI, Italia.
Telefono: 0255306826.

Specialità: Clinica medica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette.
Opinioni: Questa azienda ha 15 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 1.8/5.

📌 Posizione di Poliambulatorio Territoriale

Poliambulatorio Territoriale

Il Poliambulatorio Territoriale di Via Giacomo Matteotti, 25, 20068 Zeloforamagno MI, Italia, è un punto di riferimento per la cura medica in un ambiente accessibile e confortevole. Situato in un'area strategica, è facilmente raggiungibile a piedi o con mezzo di trasporto pubblico.

Informazioni di Contatto

Indirizzo: Via Giacomo Matteotti, 25, 20068 Zeloforamagno MI, Italia

Telefono: 0255306826

Pagina web: (non disponibile)

Specialità

Il Poliambulatorio Territoriale offre una vasta gamma di specialità mediche, tra cui la clinica medica. Il personale medico è altamente qualificato e disponibile per assistere i pazienti in tutte le esigenze.

Caratteristiche

Bagno accessibile in sedia a rotelle: i nostri spazi sono progettati per garantire la comodità di tutti i pazienti, anche quelli con bisogni particolari.

Ingresso accessibile in sedia a rotelle: l'ingresso è facilmente accessibile per chi necessita di aiuto.

Parcheggio accessibile in sedia a rotelle: abbiamo un ampio parcheggio riservato per chi arriva in auto, facile da raggiungere a piedi.

* Toilette: le nostre toilette sono state progettate per essere accessibili a tutti, con tutte le necessità igieniche.

Opinioni dei Clienti

Il Poliambulatorio Territoriale ha ricevuto recensioni positive da parte dei clienti, con una media di valutazione di 1.8/5 su Google My Business. I pazienti hanno elogiato il personale cordiale e disponibile, la facilità di prenotazione dei prelievi e la larghezza del parcheggio. Tuttavia, alcuni clienti hanno notato che i tagli alla sanità hanno influenzato la qualità delle prestazioni. È importante notare che la situazione è cambiata dopo il loro commento.

Consigli

Per una persona che cerca una cure medica in un ambiente accessibile e confortevole, il Poliambulatorio Territoriale è un'opzione eccellente. È importante prenotare con anticipo, soprattutto durante le ore di punta, per garantire la disponibilità del personale medico. Inoltre, è consigliabile verificare le condizioni di accessibilità prima di visitare l'ambulatorio.

👍 Recensioni di Poliambulatorio Territoriale

Poliambulatorio Territoriale - Zeloforamagno, Città metropolitana di Milano
alfx
5/5

EDIT: temo che sia stato chiuso.

un ambulatorio gestito bene, seppur nelle ristrettezze dei tagli alla sanità. il personale è cordiale e disponibile. i prelievi possono essere comodamente prenotati da casa attraverso il Fascicolo Sanitario di regione Lombardia e c'è pure un sacco di parcheggio davanti. le critiche sono francamente ingenerose

Poliambulatorio Territoriale - Zeloforamagno, Città metropolitana di Milano
Oliviano M.
1/5

Pessimi nel loro sito è pubblicato il numero di telefono che non è abilitato.Roba da matti

Poliambulatorio Territoriale - Zeloforamagno, Città metropolitana di Milano
Francesco U.
1/5

Pessimi sono burocraticamente arretrati e improduttive oltre alle loro insignificanti spiegazioni del tipo: Noi chiudiamo alle 15 mi spiace a fronte di 5 minuti di lavoro… mi vergono di essere un contribuente. Spero che spariscano presto lasciando spazio a privati qualificati e producenti, tanto alla fine se devo avere un servizio convenzionato che mi fa perdere più giorni di lavoro per inutili cavilli allora tanto vale pagare una volta sola e avere il servizio scelto e di qualità.

Poliambulatorio Territoriale - Zeloforamagno, Città metropolitana di Milano
luana S.
1/5

Stamattina mi presento per la prima volta per fare un prelievo, provvista di ricette pervenute per posta elettronica e codice di prenotazione on line effettuata sul sito della regione lombardia tramite spid.
Mi viene detto che loro utilizzano solo il cartaceo e dovevo fornire la ricetta, nessuno mi ha fatto la gentilezza di stamparmeli, nessuno strumento per sparare il codice a barre della ricetta, vai a casa e prendi un altro appuntamento...meno male che siamo nel 2021 e non ho 80 anni con una gamba rotta!
E poi o chiudete viste le condizioni igieniche pietose(sedie sporche, muri sgretolati, disordine nella saletta prelievi, oggetti ovunque anche sui lettini ) o mandate a casa gli operatori sanitari, visto che in particolare l'infermiere di turno di questa mattina preferisce parlare con gli amici piuttosto che fare il suo mestiere, di una sgarbatezza e svogliatezza da far rizzare i peli.
Va bene che siete un usl e non un ente privato, ma lo stipendio a casa ve lo portate lo stesso!

Poliambulatorio Territoriale - Zeloforamagno, Città metropolitana di Milano
Carlo P.
1/5

Mi ci sono recato su indicazione della pediatra per far fare il tampone alla bimba di un anno e mezzo.
Mi ci sono recato venerdì 18/9 alle ore 12:30.
L'orario per effettuare il tampone era fino alle 13:00, ma alle 12:30 avevano già terminato ed inviato i tamponi.
Mi hanno chiesto di tornare lunedì...

Poliambulatorio Territoriale - Zeloforamagno, Città metropolitana di Milano
Sabrina R.
1/5

Attendo da 5 giorni l'esito dei tamponi fatto da tutta la mia famiglia poiché sintomatici e con tampone fai da te positivo.
Non ho risposte da nessun numero e da nessun ente.
Ci troviamo isolati con due bimbi di 5 e 12 anni dal 28 dicembre.
Assurdo

Poliambulatorio Territoriale - Zeloforamagno, Città metropolitana di Milano
anna L.
1/5

Personale che lavora, INCOMPETENTE!
affiancato da nulla facenti!
Spero che sia solo un periodo momentaneo dovuto alle vacanze.
Se ciò non fosse sono soldi buttati via dei contribuenti!

Poliambulatorio Territoriale - Zeloforamagno, Città metropolitana di Milano
Lillo S.
5/5

Io mi sono trovato bene, personale qualificato e disponibile. Poi tutto fa seguito a come ci si pone. La struttura aimé e del comune. Come fanno a stare con il caldo e con il freddo li dentro con quelle divise è un mistero.

Go up