Policlinico San Pietro - Ponte San Pietro, Provincia di Bergamo

Indirizzo: Via Carlo Forlanini, 15, 24036 Ponte San Pietro BG, Italia.
Telefono: 035604111.
Sito web: grupposandonato.it
Specialità: Ospedale.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 849 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 2.9/5.

📌 Posizione di Policlinico San Pietro

Policlinico San Pietro Via Carlo Forlanini, 15, 24036 Ponte San Pietro BG, Italia

⏰ Orario di apertura di Policlinico San Pietro

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Info sul Pizzclinico San Pietro

Il Policlinico San Pietro si trova in una posizione strategica a Ponte San Pietro, in Via Carlo Forlanini, 15, con un indirizzo completo di Indirizzo: Via Carlo Forlanini, 15, 24036 Ponte San Pietro BG, Italia.. Questo imponte medico offre una vasta gamma di servizi, risaltando la sua funzione come ospedale. Per chi cerca assistenza medica, questo è un punto di riferimento importante nella zona.

La comunicazione è facile grazie al numero di telefono Telefono: 035604111, che permette di contattare il personal letto per eventuali chiarimenti o prenotazioni. Per chi preferisce informazioni aggiornate, la web oficial del Poliklinico San Pietro, gestita dal Gruppo Sandonato, offre dettagli dettagliati sulle strutture, servizi e procedure disponibili.

Una delle caratteristiche più importanti del Policlinico San Pietro è la sua attenzione alla comodità dei pazienti. Il posto è dotato di bagno accessibile in sedia a rotelle, ingresso accessibile in sedia a rotelle e un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, rendendolo perfettamente accessibile a tutti.

Le opinioni ricevute su Google My Business sono significative, con un totale di 849 recensioni che portano a una media di 2.9/5. Questa valutazione, pur non essere ottimistica, suggerisce che ci sono aspetti del servizio o delle strutture che potrebbero essere soggetti a miglioramenti. Tuttavia, non dovrebbe impedire ai pazienti di valutare l'esperienza personale e di contattare il Policlinico se necessario.

Per chi sta considerando un visito o un'assistenza medica al Policlinico San Pietro, è consigliato visitare la loro pagina web per ottenere ulteriori informazioni dettagliate sulle specialità offerte, i processi di prenotazione e le politiche di accessibilità. La possibilità di contattare direttamente il personale tramite il numero di telefono fornito è un punto chiave per iniziare il processo di assistenza medica.

👍 Recensioni di Policlinico San Pietro

Policlinico San Pietro - Ponte San Pietro, Provincia di Bergamo
Francesco C.
2/5

L'esperienza è stata positiva riguardo alla camera e al personale infermieristico. La qualità del cibo è buona e varia. Le criticità sono su due temi: il primo molto importante è l'assenza del dottore che ha eseguito l'intervento durante i giorni successivi. Come paziente non mi sono state date dai medici informazioni post operatorie. Altra criticità è l'eccessivo rigore verso i visitatori. Gli orari di visita sono molto brevi e soprattutto non é stato possibile essere visitata dai parenti subito dopo essere uscita dalla sala operatoria.

Policlinico San Pietro - Ponte San Pietro, Provincia di Bergamo
Antonio R.
5/5

Ricoverato per protesi integrale ginocchio. Organizzazione eccellente al pre ricovero, team reparto Opram e di Fisioterapia altamente professionali e sempre dispensatori di sinceri sorrisi ai pazienti. Il cibo e' di ottimo livello e in un H non guasta.Un grande, grande ringraziamento a tutti. Antonio letto 13 Opram dal 19 al 28 feb 2025

Policlinico San Pietro - Ponte San Pietro, Provincia di Bergamo
Mauro M.
5/5

Operato in reparto Opram protesi anca, intervento ok. Operato dal Dott. Massaro veramente il top. Equipe medica, infermieristica e riabilitativa ottima. Trattamento pazienti quasi alberghiero. Esperienza più che positiva considerando che in vita mia e' stato il primo intervento chirurgico subito.

Policlinico San Pietro - Ponte San Pietro, Provincia di Bergamo
Giampiero C.
5/5

La scorsa settimana mi sono recato presso la struttura per una visita delicata con la tensione per un esame importante che non avevo mai affrontato ed un carico di preoccupazione per l'esito dell'approfondimento.

Ho trovato un'equipe medica e assistenziale che mi hanno riservato rara gentilezza e simpatia.
Unite alla loro professionalità e alla competenza sono riuscite a diluire tutta la tensione per questo momento (per me) traumatico, lasciando solo la fiducia nelle operazioni che stavano svolgendo.

Policlinico San Pietro - Ponte San Pietro, Provincia di Bergamo
Camilla B.
1/5

Ricoverata x PTG ,dx e sx,in solvenza,va sottolineato la mancanza di educazione del personale in un momento quale è il post intervento e la cura del dolore. Durante la notte nessuno passava x sincerarsi che la degenza proseguisse bene. Personale della riabilitazione gentile che rende meno pesante la riabilitazione dopo l operazione. Inoltre,devo dire che mi è stata assegnata una camera con misure standard,ma che non mi hanno permesso di muovermi al suo interno,sia con deambulatore che con stampelle in maniera consona, cioè continuando ad impedire anche i più brevi e minimi spostamenti. Il bagno, squallido e privo sia di appoggi ,x biancheria che spazzolino da denti , ma ancora più grave privo di sostegni a cui aggrapparsi x andare in bagno. Il cibo abbastanza passabile ad esclusione di tutti i secondi serviti freddi ed insapori. Per quanto riguarda wifi e riviste se uno non si interessa non vengono date. Lettera di dimissioni letta velocemente e compilata in maniera poco precisa senza lasciare al paziente la possibilità di porre domande o farsi prescrivere altro in quanto intollerante.. . Meglio munirsi di antistaminico in caso si dimenticassero di leggere la cartella

Policlinico San Pietro - Ponte San Pietro, Provincia di Bergamo
Vincenzo M.
5/5

Policlinico accogliente dove il paziente viene trattato non da paziente ma come un ospite.
Il mio primo contatto è stato con l'ufficio RICOVERI PRIVATI la sig. ra Martina e la sig.ra Sophia mi hanno accolto e aiutato nel disbrigo delle pratiche necessarie al ricovero.
Sono state, per me, come due angeli sempre disponibili dimostrando la loro competenza ed affidabilita'.
Un grazie immenso al Dott. Massaro e a tutta la sua equipe per la indiscussa professionalita' e dedizione al paziente.
Un grazie al reparto di degenza ricoveri privati per l' instancabile lavoro dedito, oserei dire, a coccolare il paziente.
Non ultimo un grazie al reparto di Fisioterapia-Dott. Buffoli, Dott Cantu' che con la loro meravigliosa equipe riescono a metterti in piedi a solo poche ore dall'intervento.
La disponibilita' e la dedizione del Dott. Cantu' mi hanno proprio stupito.
Grazie alla mia fisioterapista Silvia.
Avrei voluto ringraziare tutti singolarmente per il lavoro svolto e per aver reso positiva questa mia degenza.
Grazie di cuore a tutti.

Policlinico San Pietro - Ponte San Pietro, Provincia di Bergamo
giulia D. C.
5/5

Sono stata operata a luglio di quest anno per protesi di ginocchio e desidero esprimere il massimo della mia valutazione sul reparto Opram. Sono estremamente soddisfatta dell intervento e del funzionamento della protesi. Ottima esperienza con l insostituibile dottor Massaro - chirurgo prezioso e scrupoloso - e con tutta la sua equipe che ha lavorato al meglio per il massimo del risultato. Un ringraziamento speciale a tutti gli infermieri sempre gentili disponibili e competenti. Un grazie speciale ai fisiatri e alla mia fisioterapista Alessia che mi ha sostenuto fino alle dimissioni. Porterò sempre con me questa bellissima esperienza. Grazie con tutto il cuore.

Policlinico San Pietro - Ponte San Pietro, Provincia di Bergamo
Angela L.
2/5

Esperienza negativa e positiva.
Sono stata portata con l ambulanza da casa con urgenza per gastrointerite. La domenica sera del 03/02/2025 alle 22:00 circa. Gli infermieri che mi sono venuti a prendere molto disponibili e umani. Direi che però gli infermieri del notturno in ospedale tristezza infinita e delusione. Nel diurno ho trovato personale decisamente molto più disponibile e umano, rispetto a quelli del notturno che li ho trovati molto indifferenti, scontrosi e poco umani verso i pazienti. La flebo era finita da un pezzo e nonostante vedessero e avessi sollecitato, facevano finta di niente. Arrivata la mattina dopo alle 8:00 circa,gli infermieri della mattina mi hanno chiesto per quanto tempo fossi stata lasciata con la flebo finita. Il giorno dopo mi hanno trattenuta ancora per accertamenti ed esami perciò mi dicono che non potevo essere dimessa e avrei dovuto passare un altra notte lì, così mando a casa il mio compagno. Arrivata la seconda notte, la situazione non cambia, dovevo spesso andare a fare la pipì perché facendo tante flebo dovevo spesso urinare, suonavo il campanello per farmi staccare i fili di una macchina, e nonostante passassero davanti più volte e mi vedevano, facevano finta di niente, così mi staccavo i fili da sola per emergenza,e andavo ad urinare ,e quando passavano e vedevano i fili staccati ignoravano la situazione.
Sono entrata la sera del 3/02/2025 alle 23 , e trattenuta la sera successiva cioè il 04/02/2025. Alle 2:30 di notte mi danno esiti di esami e dimessa improvvisamente, ho dovuto chiamare il mio compagno in piena notte, mi domando se nessuno avesse potuto venirmi a prendere in piena notte come avrei potuto fare! !
Capisco cosa significa fare i turni di notte, perché anche io svolgo un lavoro a turni, e capisco lo stress che si subisce, ma non giustifica un atteggiamento sgarbato e indifferente in ospedale, dove il personale dovrebbe avere maggior empatia e dedizione verso il paziente.
Per fare l infermiere , non occorrono solo gli studi, ma anche una certa empatia e pazienza verso i pazienti, in una situazione di salute, perché oltre alle cure, che sono fondamentali, si ha anche bisogno di ascolto dedizione e gentilezza, perché si tratta di salute!!
Sign.ra Angelina Lagonigro.

Go up