Psicologa Dott.ssa Tina Veglia - Bra, Provincia di Cuneo
Indirizzo: Via Crimea, 32, 12042 Bra CN, Italia.
Telefono: 3331317063.
Sito web: psicologaveglia.wordpress.com
Specialità: Psicologo.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette.
Opinioni: Questa azienda ha 9 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
📌 Posizione di Psicologa Dott.ssa Tina Veglia
⏰ Orario di apertura di Psicologa Dott.ssa Tina Veglia
- Lunedì: 08–20
- Martedì: 08–20
- Mercoledì: 08–20
- Giovedì: 08–20
- Venerdì: 08–20
- Sabato: 08–12:30
- Domenica: Chiuso
La Dott.ssa Tina Veglia è una psicologa di grande professionalità e competenza, che offre la propria attività nel centro di Bra, in provincia di Cuneo. La sua sede si trova all'Indirizzo: Via Crimea, 32, 12042 Bra CN, Italia. Può essere contattata al numero di telefono 3331317063 o visitando il suo sito web psicologaveglia.wordpress.com.
Specializzata in Psicoterapia, la Dott.ssa Veglia si distingue per un approccio innovativo e personalizzato, mirato a rispondere alle esigenze specifiche di ogni cliente. La sua attività si basa su competenze solide e una preparazione scientifica approfondita, unite a una sensibilità empatica e alla capacità di creare un rapporto di fiducia con i pazienti. La sua disponibilità e professionalità sono apprezzate da chi la consulta, come si evince dalle recensioni positive che la riguardano.
La struttura in cui opera la Dott.ssa Veglia garantisce accessibilità per le sedi a rotelle e dispone di toilette, rendendo il suo studio adatto a tutti i visitatori. L'azienda ha ricevuto 9 recensioni su Google My Business, con un'ottima valutazione di 5/5.
È evidente, infatti, che la Dott.ssa Veglia non si limita a svolgere il proprio lavoro con competenza e professionalità, ma si impegna costantemente a innovare e ad aggiornare i propri percorsi terapeutici, in modo da poter rispondere in modo efficace alle nuove esigenze e problematiche che emergono nel campo della psicologia. Un esempio di ciò è il suo percorso rivolto alla fame nervosa, un tema che riguarda sempre più frequentemente i giovani in questi anni.