Santuario della Beata Vergine del Roggione - Pizzighettone, Provincia di Cremona
Indirizzo: Via Ronchi, 10, 26026 Pizzighettone CR, Italia.
Telefono: 0372743282.
Specialità: Chiesa cattolica, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 86 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Santuario della Beata Vergine del Roggione
Santuario della Beata Vergine del Roggione
Il Santuario della Beata Vergine del Roggione, situato in Via Ronchi 10 a Pizzighettone (CR), è un luogo di culto e attrazione turistica di grande importanza storica e religiosa. Edificato nel 1630 per accogliere un'immagine miracolosa della Madonna, il santuario è tuttora meta di pellegrinaggi e visite da parte di fedeli e turisti.
Caratteristiche e ubicazione
- Architettura e arte: L'interno del santuario è ricco di affreschi barocchi e contiene importanti opere d'arte, tra cui tele di G.B. Tortiroli, F. Boccaccino e P. Pagani.
- Immagini e reliquie: Al centro del marmoreo altare maggiore si trova ancora oggi l'immagine miracolosa della Madonna, oggetto di grande devozione.
- Accessibilità: Il santuario è dotato di ingresso e parcheggio accessibili a persone con disabilità in sedia a rotelle, garantendo una visita comoda e inclusiva.
Informazioni di interesse
- Telefono: 0372743282
- Indirizzo: Via Ronchi, 10, 26026 Pizzighettone CR, Italia
- Specialità: Chiesa cattolica, Attrazione turistica
- Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
Recensioni e valutazioni
Il Santuario della Beata Vergine del Roggione ha ricevuto 86 recensioni su Google My Business, con una valutazione media di 4.7/5. Gli utenti apprezzano la bellezza architettonica del luogo, le tradizioni religiose e l'atmosfera di pace e devozione che si respira all'interno.
"Un vero gioiello d'arte e di spiritualità, il Santuario della Beata Vergine del Roggione offre a visitatori e fedeli l'opportunità di immergersi in un'esperienza unica e movimentata. Non solo un luogo di culto, ma anche un tesoro artistico e culturale da scoprire."
Consigli per la visita
Per una visita gratificante al Santuario della Beata Vergine del Roggione, si consiglia di:
- Prenotare un orario di visita per garantirsi l'accesso e la possibilità di partecipare alle celebrazioni liturgiche;
- Preferire il periodo estivo per ammirare al meglio i paesaggi circostanti;
- Esplorare la frazione di Roggione e il suo ambiente rilassante;
- Visitare anche altri luoghi di interesse storico e culturale nella zona di Cremona.
Il Santuario della Beata Vergine del Roggione è un tesoro artistico e spirituale da non perdere, che sa di offrire un'esperienza unica e toccante a tutti coloro che lo visitano, regalandogli un momento di pace e di raccoglimento in un contesto di grande bellezza naturale e storica.